Il Cristo di Maratea

il miglior prezzo garantito solo sul sito ufficiale

La statua del Redentore o Cristo Redentore è una scultura posta sulla cima del monte San Biagio, sovrastante Maratea, in provincia di Potenza. Fu realizzata con un particolare impasto di cemento misto a scaglie di marmo di Seravezza dall’artista fiorentino Bruno Innocenti tra il 1963 e il 1965. È alta 21,13 metri.

Dal 23 al 28 luglio 2013 l'area della statua è stata al centro del raduno interdiocesano per la giornata mondiale della gioventù di quell'anno, destinato a raccogliere i fedeli che non potevano recarsi a Rio de Janeiro.

In questa occasione venne lanciata per la prima volta l'idea di un gemellaggio tra la città di Maratea e quella di Rio, dove si trova il più famoso Cristo Redentore al mondo. Il consiglio comunale di Maratea deliberò in tal senso il 23 luglio 201.

La sigla di questo gemellaggio si è avuta però solo il 16 ottobre 2021. In occasione del festa nazionale brasiliana nota come Dia da Italia, l'Arcidiocesi di Rio de Janeiro ha firmato un gemellaggio con la città di Maratea allo scopo di condividere esperienze e spiritualità tre i due monumenti, incoraggiando il turismo e i pellegrinaggi. A ricordo di questo evento sono state apposte due targhe sotto i monumenti.

Whasapp
solo qui sconto garantito!
prenota ora
Giacomo

Tutto perfetto, stanza bellissima e pulitissima.

Stefania

Posizione strategica a due passi dal mare. Camere pulite.

Vacanza sanificata